SOSTENIBILITÀ

Le buone pratiche in agricoltura

Monitora gli indicatori di sostenibilità

L’agricoltura 4.0 ha un ruolo cruciale nella sostenibilità: grazie alle nuove tecnologie e alla loro integrazione, l’agricoltura diventa sostenibile e sempre più in grado di garantire una produzione che soddisfi il fabbisogno globale, nel totale rispetto del pianeta e nonostante il grave impatto dei cambiamenti climatici e il costante aumento della popolazione.

Riduci l'impiego di risorse

Gli indici agrometeorologici storici e previsionali forniscono indicazioni utili alla gestione agronomica dell’azienda e all’ottimizzazione della pratica agricola e dell’impiego di risorse.
I rilievi pedologici in campo e il collegamento alla piattaforma di sensori e centraline permettono di integrare e puntualizzare i dati ambientali predefiniti arricchendo ulteriormente il database a disposizione dell’utente.
Il monitoraggio e quindi il controllo dello stato di avanzamento delle colture sono garantiti dagli indici satellitari e dalle mappe di colore derivate che permettono di valutare la vigoria della vegetazione ed un’eventuale disomogeneità della crescita colturale o il contenuto idrico delle piante ed eventuali stress vegetali.
Ortofoto e Modelli digitali del Terreno e della Superficie consentono un’analisi territoriale da remoto eventualmente poi approfondita o confermata da fotografie georeferenziate mediante la tecnica di Realtà Aumentata (geophoto).

Migliora l'impronta ecologica della tua azienda

Trattamenti

 Puoi facilmente assicurarti di aver effettuato un trattamento con l’agrofarmaco adeguato che rispetti il dosaggio previsto in etichetta e sia compatibile con il tipo di coltura o avversità indicata.

Agricoltura di precisione

Elaborazione di mappe con indicatori spaziali e mappe di prescrizione.  che ti supportano nell’irrigazione di precisione e nella concimazione a rateo variabile (integrabile con macchine e attrezzature predisposte), nell’analisi territoriale o zonazione.

IoT Meteo

Collega le tue centraline meteo IoT per garantire la massima precisione nella rilevazione dello stato di salute del tuo terreno. Visualizza la posizione esatta delle centraline su mappa ed il dato meteo di tuo interesse aggiornato all’ultima rilevazione. La connessione delle tue
centraline ti permette di avere informazioni ancora più accurate anche nelle dashboard relative ai parametri climatici.

Allarmi

L’impostazione di allarmi di diversa tipologia in riferimento ad Indici Agrometeo (Somma termica, radiazione solare, evapotraspirazione e riserva idrica), Indici Satellitari ed indici ambientali. Gli allarmi sono attivabili per un determinato periodo di tempo, un singolo
appezzamento o una data area geografica (es. comune) e secondo parametri specifici funzionali alle condizioni da monitorare.

Consulta i dati in modo immediato

Veri e propri cruscotti, personalizzabili ma anche disponibili nella loro versione standard, che ti consentono di avere una vista riepilogativa, immediata e dettagliata su tutte le aree e le attività dell’azienda agricola.

Alcuni esempi standard

INDICI AGROMETEO

Andamento degli indici agrometeorologici storici e previsionali fino a 7 giorni successivi.

INDICI SATELLITARI

Un grafico ne permette la visualizzazione in una specifica data e nell’appezzamento selezionato.

IL MIO TERRENO

Dati legati alla morfologia e pedologia di ogni singolo appezzamento.