Incrementa efficienza e produttività
ABACO Farmer è il più completo e innovativo sistema di gestione e monitoraggio per l'agricoltura. Valorizza i dati territoriali, quelli agronomici e dai vita ad un modello produttivo sostenibile e remunerativo.
ABACO Farmer è il più completo e innovativo sistema di gestione e monitoraggio per l'agricoltura. Valorizza i dati territoriali, quelli agronomici e dai vita ad un modello produttivo sostenibile e remunerativo.
Lasciati guidare passo dopo passo nella digitalizzazione della tua azienda
(leggi di più)Rimani sempre aggiornato sullo stato di salute delle colture per ogni appezzamento
(leggi di più)Accedi ovunque, in qualsiasi momento tramite i tuoi dispositivi
(leggi di più)Monitoraggio e supporto alle decisioni: tutte le informazioni a portata di click
Gestisci la tua azienda agricola in modo semplice e innovativo
ABACO Farmer è destinato ad agricoltori, tecnici agronomi e chiunque altro voglia gestire in maniera innovativa i suoi appezzamenti.
Sì, dal giorno in cui ti iscriverai ci sono 30 giorni di prova gratuita. Una volta passati i 30 giorni sceglierai tu se sottoscrivere l’abbonamento annuale.
Se i 30 gg sono ancora in corso, potrai sottoscrivere l’abbonamento dalla sezione “gestisci abbonamento” che trovi all’interno del menù di ABACO Farmer ; se i 30 gg sono già scaduti il tuo account risulterà bloccato e verrai reindirizzato alla pagina di pagamento.
L’abbonamento ha un costo di 199 euro (iva inclusa) per la durata di 12 mesi per 1 azienda agricola; 350 euro per massimo 5 aziende.
Sì naturalmente. Puoi accedere alla versione desktop da pc e tablet, per l’utilizzo da smartphone invece devi scaricare l’app gratuita che trovi su tutti i principali store online.
Per iscriverti e completare la configurazione del tuo account devi usare la versione desktop che comprende tutte le funzionalità del prodotto. La versione mobile al momento ti consente di consultare in qualsiasi momento le principali informazioni relative ai tuoi appezzamenti e alle tue attività. L’account è unico, dunque puoi usare gli stessi username e password sia per la versione desktop che per l’app.
Il menù di ABACO Farmer si divide in tre parti. Una prima dedicata alle dashboard che diventeranno il “pannello di controllo della tua azienda agricola”.
Una seconda relativa alla Gestione Operativa che ti consente di pianificare le attività, impostare gli alert, collegare - nel caso in cui ne fossi dotato – una centralina meteo IoT e comporre dei report sulle tue attività che poi potrai comodamente stampare.
Una terza relativa alla Configurazione e alla descrizione delle tue risorse ( magazzini, lavoratori, attrezzature, costi e ricavi etc) che ti consente di inserire con semplicità le informazioni relative a tutti gli ambiti e i settori della tua attività, in modo da alimentare con sempre maggiore precisione i cruscotti delle dashboard, fino ad avere un unico punto di controllo della tua azienda.
Se trovi questi simboli cliccaci sopra, troverai informazioni aggiuntive che ti aiuteranno a capire come sfruttare al meglio le pontenzialita’ della piattaforma.
Le sei dashboard che ti troverai a disposizione sono dei veri e propri cruscotti che ti consentono di avere una vista di dettaglio su tutte le aree e le attività dell’azienda agricola.
Potrai cominciare a consultare le dashboard sin da subito visualizzando tutti i dati relativi ai tuoi appezzamenti che ricaviamo da indici satellitari; configurando il tuo account con i tuoi dati, popolerai sempre più le dashboard visualizzando un sempre maggior numero di informazioni riguardanti la tua produzione.
Di seguito trovi una breve spiegazione di quello che troverai nelle dashboard.
La dashboard indici satellitari ti consente di:
• Consultare i differenti tipi di indici che danno informazioni sullo stato vegetativo del campo nei differenti periodi dell’anno.
• Spostarsi velocemente sulla mappa per avere un aggiornamento degli indici sull’appezzamento selezionato.
• Ogni indice fornisce una informazione differente sullo stato del campo, in generale una disomogeneità del valore all’interno dell’appezzamento fornisce indicazioni relativamente ad una problematica in quell’area, da una fitopatologia a carenza di nutrimenti nel terreno o di acqua. In base all’andamento dell’indice è possibile individuare le diverse fasi fenologiche e prevedere il periodo della raccolta.
• Settando degli alert è possibile essere avvisati se le colture stanno subendo degli stress.
Nella dashboard indici agrometeo trovi:
• Gli indicatori storici che consentono di verificare l’andamento dei parametri climatici e ambientali che hanno caratterizzato un determinato appezzamento.
• Gli indici previsionali che permettono di consultare i differenti tipi di indici che danno informazioni sull’eventuale accadimento di situazioni critiche legate ai dati metereologici.
• La possibilità di spostarti velocemente sulla mappa per avere un aggiornamento degli indici sull’appezzamento selezionato.
• Ogni indice fornisce una informazione differente anche in relazione alla stagione. Ad esempio il Bilancio idrico e l’Evapotraspirazione danno indicazione sulla necessità d’irrigare. La Somma Termica sulla maturazione della coltura, la Temperatura del suolo sulla possibilità di semina.
• Settando delle soglie di alert puoi essere avvisato se i parametri ambientali, soprattutto le temperature, hanno raggiunto dei valori critici per una determinata coltura o li stanno per raggiungere.
Grazie alla dashboard lavoro giornaliero puoi:
• Controllare l’avanzamento delle attività per valutare il carico di lavoro e la sua distribuzione nel tempo.
• Procedere con le esecuzioni mancanti rispetto a quanto pianificato.
• Spostarsi velocemente sulla mappa per avere un filtro sulla attività specifiche dell’appezzamento e non complessiva sull’azienda.
• Conoscere i dati meteo precisi della giornata e quelli previsionali sull’area degli appezzamenti; Avere informazioni sui dati meteo previsionali aiuta nella pianificazione ed esecuzione della pratica agricola.
Con la dashboard il mio terreno puoi:
• Valutare se un terreno ha le caratteristiche necessarie per ospitare una determinata coltivazione.
• Supportare le attività di impianto di una nuova coltura (es. orientamento ed esposizione filari).
• Controllare gli aspetti geometrici legati a pendenze, altitudine, esposizione di un campo, ad esempio per capire scorrimenti eccessivi di acqua o ristagni, oppure la corretta esposizione al sole.
• Eseguire controlli su altitudine e pendenze di una qualsiasi zone d’interesse, disegnando la linea di sezione per il profilo altimetrico.
• Individuare se ci sono relazioni tra le caratteristiche ambientali e i risultati produttivi raggiunti da una determinata coltura.
Grazie alla dashboard la mia azienda puoi:
• Avere un riepilogo degli ha con le differenti colture/varietà;Localizzare velocemente un appezzamento sulla mappa partendo dalla lista o viceversa.
• Avere un quadro complessivo del piano colturale della azienda.
• Avere una visione complessiva delle attività in azienda.
• Tale localizzazione si ripercuote poi sulle altre funzionalità che interessano il singolo campo, come ad esempio l’inserimento delle attività.
No, non sei obbligato, puoi usare tutte le funzionalità offerte da ABACO Farmer anche se non hai una centralina IoT. Se invece sei già in possesso di una centralina IoT presente nella lista che trovi nella sezione dedicata puoi configurarla e integrare integrarla come fonte di dati che verranno poi elaborati nella piattaforma.
Non solo è possibile configurare diversi utenti, ma per ognuno di essi e possibile rendere visibile solo alcuni moduli.
Ettari agricoli
Fascicoli aziendali
Kmq di immagini satellitari HiRes
Anni di immagini storiche satellitari
Indici previsionali ed osservativi
Dati da attività in campo
ABACO GROUP
Piazza Vilfredo Pareto, 9
46100 Mantova - Italy
Tel. +39 0376 222181
support@abacofarmer.com
www.abacogroup.eu