WEBINAR

Durante il prossimo webinar spiegheremo in che cosa consiste la stima della resa e quindi in che modo vengono gestiti i dati di mappatura e di previsione della produzione. Segui il prossimo episodio di Stream the (ABACO) Farmer per scoprire i benefici delle nostre soluzioni tecnologiche che consentono il completo monitoraggio delle colture e una produzione agricola di precisione.
Iscriviti da questo form
L'ultimo webinar del 2023
Agrivoltaico

Il primo webinar del 2023 è stato dedicato all’agrivoltaico. Di che cosa si tratta? Come funziona? Quali sono i benefici?
Nel video vi mostriamo come abbiamo integrato la nostra soluzione dedicata al digital farming e gli impianti fotovoltaici installati su un terreno agricolo, consentendo un monitoraggio completo, dalle colture ai pannelli fotovoltaici.
Guarda la registrazione
per scoprire la nostra soluzione
Da cosa nasce questa serie di webinar?

STREAM THE (ABACO) FARMER è il nuovo ciclo di webinar nato dalla volontà di informare e coinvolgere gli utenti finali della nostra piattaforma e mostrarne in maniera semplice le potenzialità.
Ti accompagneremo alla scoperta della piattaforma in tutte le sue funzionalità sia da desktop sia da mobile. Oltre alla demo guidata avrai la possibilità di interagire con i nostri agronomi ed esperti specializzati nell’utilizzo di strumenti di digital farming per capire come sfruttare al meglio le tecnologie e le informazioni che otterrai grazie all’utilizzo di ABACO Farmer.
Ogni webinar sarà in live streaming sui nostri canali social Facebook, LinkedIn e YouTube!
Vuoi ricevere la newsletter mensile ed essere informato sulle ultime novità di Abaco?
Iscriviti compilando il form in basso
I webinar realizzati nel 2022
#1 ABACO Farmer
Di che cosa abbiamo parlato?
Una demo ti mostra come la nostra piattaforma può supportarti nella digitalizzazione delle attività e nella valorizzazione dei dati già in tuo possesso e di quelli che ancora non sai come valorizzare.
In seguito, un agronomo specializzato nell’utilizzo di indici satellitari ed agrometeorologici ha evidenziato come sfruttare al meglio le tecnologie e le informazioni che otterrai grazie all’utilizzo di ABACO Farmer.
Guarda la registrazione per saperne di più.
#2 ABACO4Grapes
Di che cosa abbiamo parlato?
Giovanni Bigot, agronomo creatore dell’Indice Bigot, ovvero l’indice del potenziale qualitativo, e titolare della società partner Perleuve, ha parlato del valore del monitoraggio dei principali fattori agronomici.
A seguire, un nostro esperto agronomo ha mostrato con una demo i moduli e le funzionalità della piattaforma nella sua versione dedicata al vitivinicolo per la gestione della produzione a 360 gradi.
Guarda la registrazione per saperne di più.
#3 Smart farming e credito d'imposta
Di che cosa abbiamo parlato?
Questo è il momento migliore per acquistare una piattaforma di smart farming ed entrare nel mondo dell’agricoltura 4.0. Scopri come funziona il credito d’imposta del 50% e come potrai fruirne acquistando ABACO Farmer entro il 31 dicembre 2022, che novità ci sono quest’anno e perché è così conveniente!
Guarda la registrazione per saperne di più.
#4 Le novità 2022 di Abaco Farmer
Di che cosa abbiamo parlato?
In questo webinar illustriamo “Le novità di ABACO Farmer: stima delle rese, registro dei trattamenti, integrazione con macchinari 4.0 e tanto altro”.
Abbiamo mostrato alcuni sviluppi della nostra piattaforma e nuove funzionalità essenziali per poter entrare nel mondo dell’agricoltura 4.0.
Guarda la registrazione per saperne di più.
#5 Value from Earth Data: scopri il valore dei dati di Abaco Farmer
Di che cosa abbiamo parlato?
Value from Earth Data, non è solo uno slogan: scopri quali dati mettiamo a disposizione, da quali fonti derivano e come puoi avere un valore diretto usandoli nella tua attività.
Guarda la registrazione per saperne di più.
#6 Agricoltura 4.0: limiti e prospettive. Due visioni a confronto
Di che cosa abbiamo parlato?
Un’intervista doppia a due esperti ABACO sui principali aspetti caratterizzanti dell’agricoltura 4.0 facendone emergere limiti percepiti, traguardi raggiunti e prospettive di evoluzione.
Guarda la registrazione per saperne di più.