BLOG

1- Garantire finanziamenti e strumenti agli agricoltori È necessario salvaguardare il benessere di tutte le persone che lavorano nelle filiere e promuovere …

Agricoltura 4.0: in poche parole, di cosa si trattaL’Agricoltura 4.0 può essere considerata l’evoluzione dell’agricoltura di precisione che consiste nell’utilizzo di dati …

“Tecnologie 4.0 a supporto dell’agronomo”, un nuovo percorso formativo dedicato agli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali. Continueranno a svolgersi nei prossimi …

Oggi lo smart farming è un investimento sicuro che garantisce vantaggi specifici come il risparmio di tempo, denaro, risorse, ottimizzando la produzione …

La Dieta Mediterranea, con decisione unanime, è entrata dal 2008 nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Pane, pasta, frutta, verdura, olio extra vergine …

Un’efficace somministrazione di micronutrienti e macronutrienti deve sempre tenere in considerazione la quantità di elementi nutritivi asportati dalla coltura nel suo ciclo, …

Le strategie di sequestro del carbonio e di ottimizzazione delle risorse irrigue sono state ideate negli anni 70 negli Stati Uniti per …

Riflessi, il filo rosso che ha connesso tutti gli interventi, i laboratori, gli incontri e gli eventi della sesta edizione del Food&Science …